Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il ruolo della memoria nell'apprendimento delle lingue. Una prospettiva glottodidattica

Consulta il prodotto

Il ruolo della memoria nell'apprendimento delle lingue. Una prospettiva glottodidattica
Titolo Il ruolo della memoria nell'apprendimento delle lingue. Una prospettiva glottodidattica
Autore
Collana Le lingue di Babele
Editore UTET Università
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine VIII-239
Pubblicazione 02/2010
ISBN 9788860082749
 
22,00

Nell'apprendimento delle lingue, la memoria svolge un ruolo di primaria importanza. Lo sviluppo delle abilità linguistiche e l'acquisizione degli aspetti morfologici, sintattici e lessicali non potrebbero realizzarsi senza coinvolgere complessi processi mnestici. Inoltre, le ricerche in campo neurobiologico e psicologico hanno dimostrato come la memoria non sia una facoltà unitaria, bensì un insieme di sistemi che interagiscono tra loro. Rifacendosi ai risultati raggiunti da queste discipline, "Il ruolo della memoria nell'apprendimento delle lingue," in questa nuova edizione accuratamente aggiornata, sviluppa un'attenta riflessione glottodidattica Individuando le migliori strategie di apprendimento e di organizzazione del materiale linguistico, nonché le metodologie didattiche più efficaci. L'autore propone inoltre un repertorio di tecniche e mnemotecniche, che costituisce uno strumento insostituibile per quanti si confrontano con l'apprendimento o l'insegnamento di una lingua.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.