Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il fallo e la maschera. L'inconscio patriarcale della psicanalisi

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il fallo e la maschera. L'inconscio patriarcale della psicanalisi
Titolo Il fallo e la maschera. L'inconscio patriarcale della psicanalisi
Autore
Collana Relazioni pericolose, 7
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 114
Pubblicazione 04/2015
ISBN 9788857527819
 
12,00 11,40
 
Risparmi: €  0,60 (sconto 5%)

 
Anche se è un grande merito della psicanalisi quello di aver posto per la prima volta la questione del desiderio femminile, il punto di vista da cui la questione è stata affrontata è rimasto sempre maschile, cioè fallico. La donna è contemplata come oggetto, magari un bell'oggetto, o un "enigma", ma non accede mai alla posizione di soggetto desiderante. La teoria psicanalitica soffre del suo stesso inconscio, che è un inconscio patriarcale. Questo libro si propone di analizzare l'impensato della teoria freudiana e lacaniana attraverso un'analisi del concetto di femminile. L'obiettivo è mettere in evidenza il fallicismo insito nel pensiero psicanalitico che impedisce di vedere le reali dinamiche di potere tra i sessi e il significato della differenza sessuale.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.