Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sguardi incrociati sul patrimonio culturale: Francia-Italia. Politiche e strumenti per la valorizzazione del patrimonio culturale

Consulta il prodotto

sconto
5%
Sguardi incrociati sul patrimonio culturale: Francia-Italia. Politiche e strumenti per la valorizzazione del patrimonio culturale
Titolo Sguardi incrociati sul patrimonio culturale: Francia-Italia. Politiche e strumenti per la valorizzazione del patrimonio culturale
Autore
Collana Economia - Ricerche, 699
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 212
Pubblicazione 05/2009
ISBN 9788856811919
 
17,00 16,15
 
Risparmi: €  0,85 (sconto 5%)

 
Il volume annuncia con chiarezza, già dal titolo, di voler realizzare il proprio obiettivo attraverso un'analisi comparata - incrociata appunto - delle politiche e strumenti volti alla protezione del patrimonio culturale all'opera in Italia e in Francia. Coerentemente l'autrice sviluppa, lungo l'arco del lavoro, accanto a profili propriamente appartenenti alla disciplina economica, questioni attinenti la dimensione giuridica e amministrativa. Il volume è suddiviso in quattro parti. Nella prima, si esamina la nozione di patrimonio culturale e la sua evoluzione; la seconda e terza parte sono dedicate a illustrare i sistemi di protezione e valorizzazione del patrimonio culturale rispettivamente in Francia e in Italia. Infine, nella quarta parte viene proposto un confronto: i due sistemi nazionali di protezione che emergono dall'analisi sono fortemente caratterizzati in senso conservazionistico. Saranno parzialmente diversi gli strumenti utilizzati, e le differenze in qualche caso non sono di poco conto, ma l'approccio protezionistico/conservazionistico permea completamente di sè, in entrambi i sistemi, l'orizzonte del reale.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.