Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cartesio epistemologo

Consulta il prodotto

sconto
5%
Cartesio epistemologo
Titolo Cartesio epistemologo
Autore
Collana Filosofia, 242
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 264
Pubblicazione 04/2017
ISBN 9788891752444
 
33,00 31,35
 
Risparmi: €  1,65 (sconto 5%)

 
La scoperta della dimensione epistemologica consente a Cartesio di intuire la situazione di profonda contrapposizione e di conseguente fragilità in cui è intrappolato il processo di civilizzazione occidentale. Cartesio si avvede che esistono ambiti di ricerca scientifica nei quali le regole metodologiche una volta fissate e acquisite abilitano alla loro meccanica applicazione ma sono incapaci di produrre nuove conoscenze. Il messaggio è di grande attualità. Apre a importanti sviluppi anche se, a parziale eccezione di Husserl, gli epigoni del cartesianesimo ignorano o rimuovono l’originale scoperta cartesiana della duplicazione del ‘discorso sul metodo’. Duplicazione che, in quanto prima forma di analisi epistemologica, si traduce nel ‘discorso del metodo di fare metodo’. “Cartesio epistemologo” tratteggia un nuovo modo di promuovere e comunicare le scoperte scientifiche. Smaschera, tra l’altro, il paradosso del cartesianesimo per cui Cartesio diviene l’icona del dualismo mente-corpo e il suo nome invocato come un mantra per legittimare i più vari riduzionismi scientifici e tecnologici.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.