Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Catechismi politici nella Sicilia costituente (1812-1848)

Consulta il prodotto

sconto
5%
Catechismi politici nella Sicilia costituente (1812-1848)
Titolo Catechismi politici nella Sicilia costituente (1812-1848)
Autore
Collana Univ. Messina-Dip. sc. giur. e st. istit., 3
Editore Giuffrè
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine VI-260
Pubblicazione 03/2014
ISBN 9788814182976
 
27,00 25,65
 
Risparmi: €  1,35 (sconto 5%)

 
Accogliendo le suggestioni della storiografia italiana ed europea sulle forme della comunicazione politica e sulla creazione del consenso ai regimi costituzionali, si illustrano le caratteristiche di un peculiare genere letterario, quello dei catechismi politici circolanti in Europa a partire dal secolo XVIII con l'obiettivo di formare il cittadino e di creare una "religione civile" attorno alle istituzioni. In particolare, si prendono in considerazione alcuni catechismi sulla Costituzione siciliana del 1812, sulla Costituzione di Cadice adottata da Ferdinando I nel Regno delle Due Sicilie dopo i moti del 1820-21 e sullo Statuto siciliano del 1848, mettendo in relazione queste costituzioni con i modi di comunicarle.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.