Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La cooperazione sociale protagonista del welfare locale. Il caso del Consorzio Nuovo Futuro

Consulta il prodotto

sconto
5%
La cooperazione sociale protagonista del welfare locale. Il caso del Consorzio Nuovo Futuro
Titolo La cooperazione sociale protagonista del welfare locale. Il caso del Consorzio Nuovo Futuro
Autore
Collana Politiche e servizi sociali, 252
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 208
Pubblicazione 10/2008
ISBN 9788856802054
 
17,00 16,15
 
Risparmi: €  0,85 (sconto 5%)

 
Il testo propone uno studio di caso su una esperienza che per molti versi può essere considerata esemplare. La vicenda del Consorzio Nuovo Futuro (attivo nella forma di Cooperativa Nuovo Futuro sin dal 1980) rappresenta infatti in modo puntuale ciò che la cooperazione sociale è stata nella sua fase pionieristica, la trasformazione che ha conosciuto nel corso del tempo e quello che indubbiamente continua a simboleggiare e ad essere nei contesti in cui l'ispirazione valoriale di natura socio-solidaristica e la simbiosi con il tessuto sociale di riferimento sono rimaste in buona misura inalterate. In particolare, la storia e il presente del Consorzio Nuovo Futuro propongono un modello di cooperazione sociale contrassegnato da una solida legittimazione sociale, da un ampio riconoscimento del suo ruolo propulsivo per lo sviluppo del sistema di welfare, da una positiva ricaduta della sua azione sul benessere della comunità locale (in termini economici ma soprattutto di accrescimento del capitale sociale primario e secondario), da un radicamento territoriale che si traduce nella capacità di assumere - e anche di vedersi diffusamente attribuiti - impegni e responsabilità di grande rilievo sociale. L'immagine che una esperienza del genere offre è insomma quella di una cooperazione sociale pienamente protagonista del welfare locale.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.