Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il dovere di non essere se stessi. La filosofia dell'«Il y a» nell'opera di Emmanuel Levinas

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il dovere di non essere se stessi. La filosofia dell'«Il y a» nell'opera di Emmanuel Levinas
Titolo Il dovere di non essere se stessi. La filosofia dell'«Il y a» nell'opera di Emmanuel Levinas
Autore
Prefazione
Collana Filosofie, 452
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 145
Pubblicazione 01/2017
ISBN 9788857534466
 
15,00 14,25
 
Risparmi: €  0,75 (sconto 5%)

 
"La vera vita è altrove. Ma noi siamo al mondo". Sono queste le prime parole di “Totalità e Infinito”, il capolavoro del '61 di Emmanuel Lévinas. Attraverso di esse è possibile cogliere non solo la cifra più autentica del suo pensiero ma anche la tensione che permea la filosofia fin dagli albori: il conflitto insanabile tra il dovere di essere sé stessi e il desiderio inesauribile di divenire altro da sé. Tenendo fermo lo sguardo sulla tragicità di questa scissione, il lavoro si propone di rileggere l'opera di Lévinas alla luce di un concetto che è in grado di restituire la portata della sua critica alla metafisica del Logos-, l’”il y a” (letteralmente c'è). Scopo del saggio è dunque quello di evidenziare il ruolo che quest'ultimo svolge non solo nell'elaborazione della figura etica dell'Altro, ma anche nella riapertura di quella interrogazione cruciale sull'essere come Identità che oggi, specie dopo la pubblicazione dei Quaderni di prigionia levinasiani, si pone con urgenza nel dibattito filosofico contemporaneo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.