Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Maschi all'opera. Soggetti eccentrici nel teatro di Benjamin Britten

Consulta il prodotto

sconto
5%
Maschi all'opera. Soggetti eccentrici nel teatro di Benjamin Britten
Titolo Maschi all'opera. Soggetti eccentrici nel teatro di Benjamin Britten
Autore
Collana LGBT. Studi sull'identità di genere e l'orientamento sessuale
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 200
Pubblicazione 05/2016
ISBN 9788857527949
 
30,00 28,50
 
Risparmi: €  1,50 (sconto 5%)

 
I protagonisti del teatro musicale di Benjamin Britten sono esempi di una maschilità che deraglia: sono emarginati, "mezzi morti" ed eccentrici. Per questo, nel libro si parla di musica, omosessualità e identità di genere. Si parla in particolare del maschile in musica. Come fa la musica a costruire un discorso sulle identità di genere e sessuali? È possibile che anche un compositore, con gli strumenti del suo mestiere, esprima la sua posizione, offrendo una rappresentazione dell'omosessualità, o della mascolinità eccentrica? Come fa la musica, come fanno le note a parlarci di tutto ciò?
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.