Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Logica metafisica politica. Hegel a Jena

Consulta il prodotto

sconto
5%
Logica metafisica politica. Hegel a Jena
Titolo Logica metafisica politica. Hegel a Jena
Autore
Collana La scala e l'album
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pagine 780
Pubblicazione 07/2009
ISBN 9788857500065
 
40,00 38,00
 
Risparmi: €  2,00 (sconto 5%)

 
Il periodo di Jena, che si conclude con la Fenomenologia dello spirito, deve essere assunto non come preparazione al successivo sistema, ma come forma autonoma di pensiero. La filosofia delinea un'apertura di possibilità per molti versi sconosciuta al sistema maturo. Di qui la pregnanza speculativa degli scritti spesso frammentari del periodo. È a partire dal nesso con la storia vivente e con la politica che si impone ad Hegel la necessità del rapporto con la logica e la metafisica. La soluzione della crisi che coinvolge la società e lo stato passa necessariamente attraverso la costruzione di una nuova logica. La crisi della politica è innanzitutto una crisi della forma della logica e della metafisica, cioè della forma moderna della razionalità. La ricerca intende chiarire il significato speculativo di questo nesso. Il punto di arrivo di questo percorso si compie attraverso un processo di oltrepassamento dell'ontologia, della metafisica e della logica tradizionali, che sfocia nella trasformazione della filosofia in filosofia dello spirito. Lo spirito riassume nella forma più elevata e complessa la socialità della ragione, che sì oggettiva sempre e necessariamente in linguaggio, lavoro e famiglia. Altrettanti modi della interazione storica.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.