Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rinascita di una scienza. Matematica e matematici in Italia (1715-1814)

Consulta il prodotto

sconto
5%
Rinascita di una scienza. Matematica e matematici in Italia (1715-1814)
Titolo Rinascita di una scienza. Matematica e matematici in Italia (1715-1814)
Autore
Editore CLUEB
Formato
Formato Libro Libro
Pubblicazione 01/2007
ISBN 9788849127782
 
28,00 26,60
 
Risparmi: €  1,40 (sconto 5%)

 
Il volume prende le mosse dai rilevanti progressi in campo matematico lungo tutto l'arco del Settecento fino all'Ottocento. Nei primi anni del secolo si assiste infatti in Italia alla formazione di una comunità scientifica in grado di riprendere in Europa, almeno in parte, il ruolo da protagonista che nella prima metà del Seicento aveva avuto la scuola galileiana. Ma è soprattutto nel nuovo assetto istituzionale dell'istruzione e della ricerca della Repubblica e del Regno d'Italia di Napoleone che si compie il passo decisivo verso la costituzione di una comunità scientifica all'altezza dei tempi. Le riforme universitarie, con la creazione di una facoltà di matematica, l'attivazione dell'Istituto Nazionale rinnovarono profondamente l'organizzazione della ricerca scientifica in Italia.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.