Il libro, aggiornato alle ultime NTC e tutte le modifiche successive, è dedicato al calcestruzzo inteso non come "oggetto" fine a se stesso, ma quale "materiale di transizione" destinato a concretizzare l'idea progettuale. Il manuale nasce con l'idea ben precisa di convincere gli studenti e i professionisti che non esiste "il calcestruzzo", ma una serie infinita di conglomerati ognuno "tagliato su misura" per la specifica opera cui è destinato. Il testo è arricchito da un capitolo aggiuntivo sui nuovi calcestruzzi fondati sul principio della sostenibilità ambientale.