Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Quarta secolarizzazione. Autonomia degli stili

Consulta il prodotto

sconto
5%
Quarta secolarizzazione. Autonomia degli stili
Titolo Quarta secolarizzazione. Autonomia degli stili
Autore
Collana Spiritualità senza Dio?, 15
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 106
Pubblicazione 01/2018
ISBN 9788857544151
 
11,00 10,45
 
Risparmi: €  0,55 (sconto 5%)

 
Che cosa succede quando gli dei abbandonano il mondo e le religioni cessano di significare la loro alterità agli individui? È quanto intende approfondire questo volume con l'ipotesi scientifica della quarta secolarizzazione. Dopo la secolarizzazione dalla mitologia greca alla filosofia classica e quella dal Logos astratto al Cristianesimo è stata la terza secolarizzazione delle scienze e della società civile ad avere interessato gli studiosi con infinite opere. Oggi l'autonomia dalla religione si estende anche agli stili di vita individuali e collettivi. È l'epoca indicata da alcuni quale uscita dall'eteronomia della religione e da Berzano quale quarta secolarizzazione. Le varie secolarizzazioni non hanno svuotato la religione delle sue esperienze spirituali, ma piuttosto ne hanno trasformato le connessioni con la diversità del mondo secolarizzato. Il religioso si è trasformato in forme più esperienziali, personalizzate, individuate, indipendenti da contenuti dogmatici definiti e dai confini delle religioni storiche.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.