Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lezioni di psicologia filosofica. Dagli appunti (1946-47) di Peter T. Geach

Consulta il prodotto

sconto
5%
Lezioni di psicologia filosofica. Dagli appunti (1946-47) di Peter T. Geach
Titolo Lezioni di psicologia filosofica. Dagli appunti (1946-47) di Peter T. Geach
Autore
Collana Mimesis. Biblioteca, 4
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Lingua tedesco
Pagine 190
Pubblicazione 04/2019
ISBN 9788857554082
 
18,00 17,10
 
Risparmi: €  0,90 (sconto 5%)

 
Negli ultimi anni della sua vita Wittgenstein ha indagato a lungo e con grande intensità i cosiddetti “concetti psicologici” – dal concetto di dolore a quello di pensare –, cercando di chiarirne l’uso. Al risultato di queste indagini ha dedicato alcuni corsi a Cambridge, frequentati da studenti destinati, in alcuni casi, a diventare a loro volta filosofi. Di uno di questi, Peter T. Geach, sono gli appunti qui tradotti per la prima volta in Italia. Si tratta di appunti che ci permettono di vedere Wittgenstein all’opera e che testimoniano come per lui fare lezione equivalesse letteralmente a pensare, con le incertezze e le esitazioni, ma anche con le sorprese e le scoperte che il pensare comporta. Muovendosi tra le parole di Wittgenstein e le domande e reazioni dei suoi studenti, il lettore è introdotto nel laboratorio di un grande filosofo ed è aiutato a confrontarsi con molte questioni e interrogativi – dal problema delle altre menti alla questione del rapporto tra vedere, pensare e interpretare – che sono ancora oggi al centro del dibattito filosofico e scientifico.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.