Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sociologia del cibo e dell'alimentazione. Un'introduzione

Consulta il prodotto

sconto
5%
Sociologia del cibo e dell'alimentazione. Un'introduzione
Titolo Sociologia del cibo e dell'alimentazione. Un'introduzione
Autore
Collana Gusto e società, 4
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 144
Pubblicazione 05/2012
ISBN 9788820402907
 
19,50 18,53
 
Risparmi: €  0,97 (sconto 5%)

 
L'alimentazione non è mai stata oggetto di studio sistematico da parte della sociologia. Solo negli ultimi anni sono fioriti studi e ricerche sul tema del rapporto cibo/consumo o cibo/identità ma senza allargare tale prospettiva alle innumerevoli rappresentazioni sociali legate al tema dell'alimentazione. Nella volume si presenta una nuova chiave di lettura su tale fenomeno, che considera l'alimentazione come qualcosa di più inglobante rispetto alle visioni classiche, e che vede, al suo interno, un insieme di aree funzionali che, associate al cibo, rendono quest'ultimo un vero e proprio "fatto sociale" estremamente ricco e corrispondente ad una forma plastica di rappresentazione collettiva. È su queste premesse che all'interno del testo, dopo aver presentato le maggiori teorie che si sono occupate del binomio alimentazione/società, si cercherà di costruire un suggestivo itinerario che esplori il mondo del cibo nei suoi aspetti sociali e culturali, mettendone in risalto da un lato le sue complesse relazioni con le emozioni individuali e simboliche, e dall'altro le caratteristiche di bene di consumo, e di elemento economico ed identitario. È sullo studio organico e sistemico delle quattro aree funzionali associate al cibo che nasce e si fonda una nuova sociologia dell'alimentazione che in tal modo riuscirà a dotarsi di una forte valenza d'utilità sociale.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.