Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Piccoli sistemi di potabilizzazione. Guida alla scelta del trattamento più appropriato

Consulta il prodotto

sconto
5%
Piccoli sistemi di potabilizzazione. Guida alla scelta del trattamento più appropriato
Titolo Piccoli sistemi di potabilizzazione. Guida alla scelta del trattamento più appropriato
Autori ,
Collana Economia e politica industriale, 347
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 122
Pubblicazione 04/2008
ISBN 9788846495792
 
15,50 14,73
 
Risparmi: €  0,77 (sconto 5%)

 
La Direttiva Europea 98/83/CE concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano prevede l'esenzione "per acque destinate al consumo umano provenienti da una singola fonte che ne eroghi in media meno di 10 m3 al giorno o che approvvigioni meno di 50 persone". Il nostro D.Lgs. n.31/01 non fa riferimento a tale eventualità: di conseguenza dovrebbero applicarsi le competenze previste all'art. 11 del decreto: "determinazione di principi fondamentali concernenti:... (omissis)... l'adozione di norme tecniche per la potabilizzazione e la disinfezione delle acque;" e "l'adozione di norme tecniche per l'installazione di impianti d'acquedotto". A tutt'oggi non risultano emanati decreti attuativi che avrebbero consentito di tradurre in norme pratiche i principi fondamentali enunciati dalla legislazione, tenendo conto ad esempio delle notevoli difficoltà gestionali derivate dall'estrema variabilità delle portate, dai possibili lunghi periodi d'arresto, dalle conoscenze tecniche richieste al conduttore d'impianto. Questo manuale intende fornire un contributo alla risoluzione dei principali problemi tecnici, offrendo una panoramica delle tecnologie di trattamento disponibili sul mercato e definendo criteri per l'individuazione di quelle più appropriate in relazione alle caratteristiche della risorsa disponibile e al contesto applicativo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.