Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La superstiziosa religione. Storia e antropologia tra manoscritti inediti. Vampirismo, trombe d'aria e formulari di magia

Consulta il prodotto

sconto
5%
La superstiziosa religione. Storia e antropologia tra manoscritti inediti. Vampirismo, trombe d'aria e formulari di magia
Titolo La superstiziosa religione. Storia e antropologia tra manoscritti inediti. Vampirismo, trombe d'aria e formulari di magia
Autore
Collana Il flauto magico, 30
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 113
Pubblicazione 01/2017
ISBN 9788857537290
 
10,00 9,50
 
Risparmi: €  0,50 (sconto 5%)

 
Il Mediteranneo e il Mezzogiorno. E poi la Sicilia, la Lucania e il Molise: teatri di vicende superstiziose legate a filo doppio a una fede cattolica sedicente e incoerente, che qui riemergono anche dall'analisi storica e contenutistica di alcuni documenti inediti - manoscritti dal Cinquecento in poi - che retrodatano e avvicinano all'Italia le prime credenze vetero-vampiristiche, che smascherano le pratiche magiche messe in atto da un ottocentesco prete di campagna, e che dipingono la sublime blasfemia del rituale marinaro del 'taglio' delle trombe d'aria.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.