Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La necropoli di San Germano (Gavorrano, GR): il tumulo 9. Dinamiche socio-culturali nel territorio di Vetulonia tra VII e II sec. a. C.

Consulta il prodotto

sconto
5%
La necropoli di San Germano (Gavorrano, GR): il tumulo 9. Dinamiche socio-culturali nel territorio di Vetulonia tra VII e II sec. a. C.
Titolo La necropoli di San Germano (Gavorrano, GR): il tumulo 9. Dinamiche socio-culturali nel territorio di Vetulonia tra VII e II sec. a. C.
Autore
Editore All'Insegna del Giglio
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 216
Pubblicazione 07/2016
ISBN 9788878147041
 
32,00 30,40
 
Risparmi: €  1,60 (sconto 5%)

 
Riferibile ad una potente aristocrazia del territorio di Vetulonia, il monumentale tumulo 9 della necropoli di San Germano (Gavorrano, GR) è stato utilizzato per lungo tempo, attraversando varie fasi della storia etrusca fino all'epoca romana. Lo scavo minuzioso e il fortunato stato di conservazione della tomba e di una parte dei corredi hanno permesso di individuare alcune azioni volte al ripristino della tomba, successivamente al suo primo abbandono avvenuto intorno alla metà del V sec. a. C. in concomitanza con la crisi di Vetulonia; cessata la funzione funeraria, il tumulo resterà un punto di riferimento per gli abitanti del luogo e segno tangibile lungo il percorso segnato dalla valle del torrente Sovata. I reperti e i dati acquisiti, come frammenti di un libro, permettono di ricostruire alcuni episodi di un racconto sullo sfondo dei mutamenti storici e sociali che interessarono Vetulonia e il suo territorio durante l'epoca etrusca.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.