Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carlo Zauli. I bianchi

Consulta il prodotto

sconto
5%
Carlo Zauli. I bianchi
Titolo Carlo Zauli. I bianchi
Autori , ,
Editore Magonza
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 48
Pubblicazione 10/2015
ISBN 9788898756162
 
14,00 13,30
 
Risparmi: €  0,70 (sconto 5%)

 
Negli anni '60 lo scultore e ceramista faentino approda al "Bianco Zauli": "[...] uno smalto che non respinge la luce, ma la beve lentamente e nella sua morbida superficie imprigiona minuscole particelle di oscurità" (M. Zauli). Il volume - catalogo della mostra "I Bianchi" alla Pinacoteca Comunale di Città di Castello, raccoglie una selezione rappresentativa di opere in grès ceramico, realizzate dal 1967 al 1986, ripercorrendo le sperimentazioni plastiche e materiche, tattili e gestuali, biomorfiche e geometriche di Carlo Zauli. Risalendo le diverse - quanto uniche - variazioni cromatiche del Bianco Zauli, declinabile sino a tonalità rosse, brune, grigie e nere, gli interventi degli autori ne contestualizzano l'operato, riaffermandone l'attualità. Con testi di: L. Baldelli, P. Bellasi, M. Zauli. Carlo Zauli è una delle grandi figure della scultura italiana del Novecento. Si forma nell'ambito dell'arte ceramica, dai cui codici formali si distacca negli anni '60, evolvendo verso una ricerca plastica complessa ed espressiva. Riceve tre Premi Faenza (1953, 1958 e 1962), partecipa a diverse Triennali milanesi, frequentando Fontana, Spagnulo, Pomodoro ed espone in Europa, USA e Giappone.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.