Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Hipster. Subcultura della crisi

Consulta il prodotto

sconto
5%
Hipster. Subcultura della crisi
Titolo Hipster. Subcultura della crisi
Autore
Collana Scienze sociali, 15
Editore Novalogos
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 308
Pubblicazione 10/2020
ISBN 9788897339953
 
20,00 19,00
 
Risparmi: €  1,00 (sconto 5%)

 
Risvoltini, barbe, cappellini di lana, tatuaggi e un look retrò. In una parola Hipster. L’hipsterismo contemporaneo viene studiato qui per la prima volta, a Londra e a Milano, interrogando i diretti interessati. Nati come una subcultura giovanile a Brooklyn all’inizio degli anni 2000, gli hipster contemporanei si sono diffusi in tutto il mondo con uno stile di vita bohemién, raccontando con i loro paradossi i nostri tempi e gli eventi che hanno segnato l’immaginario della generazione nata fra gli anni Ottanta e Novanta. Il crollo delle Torri gemelle, la nascita di Internet e dello smartphone, la crisi economico-finanziaria del 2008: eventi impressi nell’immaginario dei millennials, la «generazione della crisi», una crisi non solo economica, ma sociale, politica e soprattutto culturale, che aspetta – o che già forse vive – un grande mutamento. L’hipster può essere visto in qualche modo come l’incarnazione di questi cambiamenti.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.