Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Metafore per l'altro. Levinas e la generosità della parola tra sofferenza e significazione

Consulta il prodotto

sconto
5%
Metafore per l'altro. Levinas e la generosità della parola tra sofferenza e significazione
Titolo Metafore per l'altro. Levinas e la generosità della parola tra sofferenza e significazione
Autore
Prefazione
Collana Filosofie
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 336
Pubblicazione 04/2021
ISBN 9788857563794
 
28,00 26,60
 
Risparmi: €  1,40 (sconto 5%)

 
Il pensiero di Emmanuel Levinas è interamente lacerato dal problema del linguaggio: in che modo, infatti, è possibile rispondere all’appello etico dell’altro, senza ridurlo al regime ontologico? Questo problema del linguaggio è anche un problema di linguaggio che Levinas affronta, lungo tutto il suo percorso speculativo, secondo differenti modalità e con un vocabolario filosofico innovativo. A partire da un tentativo di individuare nella metafora una via d’uscita dal linguaggio dell’essere, Levinas elabora una filosofia capace di farsi carico dell’istanza etica primaria che supera anche la significazione metaforica stessa. Levinas si sforza costantemente di trovare le parole adatte a dire l’etica “altrimenti” rispetto alla tradizione metafisica. Il pensiero levinasiano crea, così, una parola viva che, innestandosi nella carnalità, origina e comanda una generosità del linguaggio e del corpo per l’altro.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.