Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nuove geografie del suono. Spazi e territori nell'epoca postdigitale

Consulta il prodotto

sconto
5%
Nuove geografie del suono. Spazi e territori nell'epoca postdigitale
Titolo Nuove geografie del suono. Spazi e territori nell'epoca postdigitale
Autore
Collana Linee
Editore Meltemi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 194
Pubblicazione 03/2017
ISBN 9788883537158
 
18,00 17,10
 
Risparmi: €  0,90 (sconto 5%)

 
I processi di profonda trasformazione in atto nei territori e nei paesaggi all'inizio del XXI secolo sono diventati negli ultimi tempi oggetto di studio da parte di geografi, sociologi, architetti, antropologi ed artisti. Ne emerge una visione critica dei sistemi economici e politici, di antropizzazione e di colonizzazione culturale, innescati dalle dinamiche del capitalismo globale. Questo libro si propone di indagare alcune di queste trasformazioni, inquadrandole in riferimento alle prospettive di ricerca offerte dagli studi culturali e postcoloniali, a partire dall'analisi di una serie di pratiche estetiche legate al suono (sound art, paesaggio sonoro) che nascono dall'esperienza delle geografie in emersione dal contesto post-globale. Aree rurali, luoghi abbandonati, zone ai margini si rivelano attraverso modalità di ascolto che le riconfigurano come spazi estetici e critici inusitati e aumentati, attraversati dal suono non solo come strumento, ma come metodo e dispositivo di indagine.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.