Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Donne, istituzioni e lavoro

Consulta il prodotto

sconto
5%
Donne, istituzioni e lavoro
Titolo Donne, istituzioni e lavoro
Autore
Editore Amon
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 190
Pubblicazione 02/2014
ISBN 9788866031031
 
25,00 23,75
 
Risparmi: €  1,25 (sconto 5%)

 
L'utilizzo dell'istituzione familiare a supporto dell'economia di mercato ha paralizzato per decenni l'emancipazione femminile in Italia. La svolta, in realtà ancora in corso, è stata avviata negli anni'70 con la modifica delle istituzioni: quelle che regolano la vita sociale, l'istruzione, il lavoro, la legislazione sulla famiglia e quella sulle pari opportunità. Sono state soprattutto le istituzioni formali che hanno liberato la donna dagli spazi angusti del focolare domestico. Lo straordinario aumento dell'istruzione, la modesta ma crescente partecipazione al lavoro, la maggiore, ma non poi tanto, inclusione nel sistema politico e legislativo, sono stati tuttavia insufficienti a garantire alla donna una posizione di parità, almeno, economica con l'uomo. Le norme formali, ma soprattutto informali che regolano la società italiana costituiscono ancora una barriera importante alla parità di genere. Il volume ripercorre i passaggi cruciali del cambiamento del ruolo femminile nella società italiana, approfondendo in particolare le evoluzioni del sistema dell'istruzione, dei rapporti di lavoro, del welfare pubblico.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.