Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Escluso l'ebreo in noi

Consulta il prodotto

sconto
5%
Escluso l'ebreo in noi
Titolo Escluso l'ebreo in noi
Autore
Curatore
Collana Volti, 116
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 74
Pubblicazione 10/2019
ISBN 9788857557663
 
9,00 8,55
 
Risparmi: €  0,45 (sconto 5%)

 
Jean-Luc Nancy si misura con una radicale interrogazione filosofica delle origini pre-europee ed europee dell’antisemitismo, riconducendo la nascita di questo fenomeno all’origine stessa del rapporto tra la cultura greca e quella ebraica, portatrici di un significato molto differente dell’emancipazione dell’umanità dal mito. Da un lato, in Grecia, l’autonomia del logos è considerata infinita, dall’altro, invece, l’autonomia è paradossalmente concepita come una risposta eteronoma a un dio nascosto. Per Nancy si tratta di comprendere come sia stato possibile che “l’ebreo” si sia ritrovato, all’interno dell’Occidente, nella posizione dell’“agente autoimmune” che minaccia il corpo dell’Occidente, quando ne è invece parte organica e costitutiva. E se l’odio verso l’ebreo non fosse altro che la manifestazione di un odio più arcaico dell’Occidente nei confronti di se stesso?
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.