Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lo specchio del tempo. La permanenza del retaggio linguistico-culturale anticorusso nella prosa russa contemporanea

Consulta il prodotto

sconto
5%
Lo specchio del tempo. La permanenza del retaggio linguistico-culturale anticorusso nella prosa russa contemporanea
Titolo Lo specchio del tempo. La permanenza del retaggio linguistico-culturale anticorusso nella prosa russa contemporanea
Autore
Editore Universitalia
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 120
Pubblicazione 07/2018
ISBN 9788832931556
 
16,00 15,20
 
Risparmi: €  0,80 (sconto 5%)

 
Il panorama culturale della Nuova Russia è caratterizzato da un’estrema eterogeneità di forme, voci, tendenze. In questo studio l’autrice individua nell’attenzione rivolta verso il passato culturale e linguistico russo un elemento aggregante che si realizza in quello che propone di definire come ‘romanzo metalinguistico’, per render conto di una chiara tendenza ‘bifronte’ della letteratura russa contemporanea. Già in epoca sovietica lo sguardo di un autore, ormai paradigmatico, come Sasa Sokolov, è spesso rivolto verso il passato russo nel tentativo di porre le basi per il futuro. Lo stesso atteggiamento permane anche dopo il Duemila, ad esempio in Evgenij Vodolazkin e in Vladimir Sorokin. È a questo bacino culturale, linguistico e letterario in cui convivevano religiosità, tradizione dotta scritta e folclore, che, sempre più spesso, gli scrittori russi attingono per ravvivare l’albero della grande letteratura russa.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.