Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il sistema culturale mafioso. Valori, codici, simboli e riti

Consulta il prodotto

Il sistema culturale mafioso. Valori, codici, simboli e riti
Titolo Il sistema culturale mafioso. Valori, codici, simboli e riti
Autore
Collana Storia e politica, 64
Editore Bonanno
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 136
Pubblicazione 01/2011
ISBN 9788877968364
 
12,00

 
Si scrive molto di mafia. Giornalisti, storici, magistrati, sociologi, psicologi, hanno analizzato dal proprio punto di vista questo fenomeno che nell'arco di centocinquant'anni ha generato nell'immaginario un'entità presente in tutto il mondo che pur rimane intimamente legata alla terra in cui ha avuto origine: la Sicilia. In questo testo l'autrice approfondisce il punto di vista socio-antropologico e mette in evidenza come la mafia sia non solo ciò che vogliono farci credere ma anche una immagine creativamente elaborata e nutrita con l'apporto di molti. Dopo aver esaminato la cultura mafiosa con i suoi valori, codici, riti e simboli, il testo passa a esaminare il sistema di potere nel quale è integrata la mafia, il ruolo della fratellanza, della donna e dei minori al suo interno, l'acquisizione del consenso e la scalata alla società, l'identità mafiosa, e si conclude con l'educazione alla legalità quale speranza per un futuro nel quale prenda definitivamente piede una cultura della partecipazione responsabile.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.