Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I longobardi e Pavia. Miti, realtà, prospettive di ricerca

Consulta il prodotto

sconto
5%
I longobardi e Pavia. Miti, realtà, prospettive di ricerca
Titolo I longobardi e Pavia. Miti, realtà, prospettive di ricerca
Collana Biblioteca società pavese storia patria, 4
Editore Cisalpino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 190
Pubblicazione 03/2014
ISBN 9788820510619
 
22,00 20,90
 
Risparmi: €  1,10 (sconto 5%)

 
Il volume contiene gli Atti della Giornata di Studio "I longobardi e Pavia. Miti, realtà, prospettive di ricerca" promossa il 10 aprile 2013 dal Rotary Club Pavia Minerva, in collaborazione col Comune di Pavia e col patrocinio dell'Istituto Lombardo, Accademia di Scienze e Lettere, al fine di riesaminare e collocare nella più adeguata dimensione storica e nella più giusta prospettiva critica i due secoli, dal 568 al 774, in cui la città di Pavia, sotto il dominio dei Longobardi, venne a occupare una posizione di assoluto prestigio nell'area italica, divenendo la capitale del loro regno. Nel corso della Giornata studiosi pavesi e di altre sedi universitarie, alcuni dei quali riconosciuti maestri delle loro discipline, hanno fatto il punto sulla portata della presenza longobarda a Pavia, nonché sul suo significato nella cultura dell'età altomedievale, sotto i più vari profili: dalla storia generale alla locale, dalla produzione letteraria a quella documentaria, dal diritto all'archeologia e alla storia dell'arte, con particolare riguardo alle evidenze architettoniche e ai magnifici reperti museali.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.