Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Topologia del discorso letterario periferico

Consulta il prodotto

sconto
5%
Topologia del discorso letterario periferico
Titolo Topologia del discorso letterario periferico
Autore
Collana Linee, 59
Editore Meltemi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 251
Pubblicazione 05/2019
ISBN 9788883539985
 
20,00 19,00
 
Risparmi: €  1,00 (sconto 5%)

 
“Perché fai ciò che fai? Perché scrivi in una lingua che pochi capiscono?”. La domanda dello scrittore basco Bernardo Atxaga ricorre nelle riflessioni e nei testi di autori diversi, accomunati dall’uso di una lingua periferica. L’osservazione comparata di queste esperienze diventa così un viaggio tra dialetti, lingue locali e minoritarie: voci, luoghi, parole lasciate ai margini del canone letterario. Un’esplorazione che, integrando discipline diverse (dalle neuroscienze alla semiotica, dalla geografia all’antropologia), traccia nuove mappe, dove la periferia, linguistica e letteraria, possa esistere al di fuori del rapporto totalizzante con il centro. In questo spazio relazionale, dove emerge la rete di relazioni che unisce chi vive e racconta il margine, si rende possibile l’incontro tra chi, come la scrittrice chicana Gloria Anzaldúa, è attraversato dalla frontiera, o chi, come Gëzim Hajdari, esule e migrante, la attraversa o chi, come Claude Vigée o Mariano Baino, la abita.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.