Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ascoltando tre generazioni. Legami narcisistici e identificazioni alienanti

Consulta il prodotto

sconto
5%
Ascoltando tre generazioni. Legami narcisistici e identificazioni alienanti
Titolo Ascoltando tre generazioni. Legami narcisistici e identificazioni alienanti
Autore
Collana Psicoanalisi contemporanea: sviluppi e prospettive, 22
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 180
Pubblicazione 07/2016
ISBN 9788846478689
 
24,00 22,80
 
Risparmi: €  1,20 (sconto 5%)

 
Quanto un paziente può essere influenzato dalla trasmissione di forze inconsce provenienti da storie accadute prima della sua nascita? Quanto queste possono essere verbalizzate se né lui né l'analista le conoscono? Questo volume studia in modo originale il problema della trasmissione dei legami narcisistici tra generazioni, fornendo una base per comprendere fenomeni anche estremi come il genocidio e il terrorismo. Arricchendo di nuovi significati i concetti psicoanalitici classici, la Faimberg dimostra come i legami narcisistici che passano attraverso le generazioni possono schiudersi nell'intimità dell'analisi attraverso il linguaggio privato del paziente. I casi presentati in questo libro portano l'autrice a riconoscere le resistenze narcisistiche dell'analista ad ascoltare ciò che il paziente dice e ciò che non può dire. E la inducono a indagare come il paziente viva sia le interpretazioni sia i silenzi, per riuscire a individuare i segreti familiari e reinterpretare il mito dell'Edipo. I concetti di dimensione narcisistica della configurazione edipica e di identificazioni narcisistiche alienanti forniscono un importante contributo alla comprensione delle relazioni fra tre generazioni. Presentazione di Anna Maria Nicolò.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.