Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La storia del campo di concentramento di Mauthausen

Consulta il prodotto

sconto
5%
La storia del campo di concentramento di Mauthausen
Titolo La storia del campo di concentramento di Mauthausen
Autore
Traduttore
Collana Mimesis
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 430
Pubblicazione 01/2023
ISBN 9788857595924
 
28,00 26,60
 
Risparmi: €  1,40 (sconto 5%)

 
Mauthausen, per molti deportati, è stato sinonimo di morte. Delle circa 200.000 persone condotte nel lager austriaco, o in uno dei suoi 49 campi esterni, soltanto la metà ha potuto assistere alla liberazione avvenuta il 5 maggio 1945. Per tenere in moto questa gigantesca macchina di morte, i nazisti pianificarono un sistema logistico estremamente articolato e organizzato, gestito da ditte esterne, ma anche da criminali comuni e profittatori. Dopo anni di assenza dalle librerie, torna l’opera principale sulla storia del campo di concentramento di Mauthausen firmata da Hans Maršálek, prigioniero nel campo dal 1942 al 1944. Un lavoro che ha gettato i presupposti per tutti gli studi e le ricerche successive sul tema, e che rappresenta un importante contributo sul piano della conoscenza storica per non dimenticare quanto avvenuto nell’abisso della violenza dei lager.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.