Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il desiderio omosessuale

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il desiderio omosessuale
Titolo Il desiderio omosessuale
Autore
Curatore
Collana Eterotopie
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 174
Pubblicazione 08/2022
ISBN 9788857579207
 
16,00 15,20
 
Risparmi: €  0,80 (sconto 5%)

 
Nel 1972, entusiasmato dalle riflessioni "anti-edipiche" di Deleuze e Guattari, il giovane filosofo Guy Hocquenghem scrive "Le désir homosexuel". Evitando di ricorrere alla biologia o di risalire a presunte cause traumatiche dell'omosessualità, l'autore riconduce la genesi dell'odio antiomosessuale ad apparati ideologici quali il sistema giuridico e poliziesco, i mass media, la medicina e la psicanalisi. Proprio Freud svela e insieme nasconde una verità più profonda sul desiderio omosessuale: il desiderio "eteroclito", deviante – vero protagonista di questo libro queer ante litteram – sfugge a ogni categorizzazione e, in questa resistenza, assume un potenziale politico dirompente. A cinquant'anni dalla nascita dei movimenti GLBTQ, la sfida che l'autore ci pone rimane urgente: cercheremo casa in un'economia estrattiva delle identità e della proprietà? Oppure distruggeremo attaccamenti e gerarchie, aprendo la strada a forme più circolari del vivere in comune? Questo libro, tradotto in diverse lingue (in italiano già nel 1973), rimane ancora oggi un classico mondiale della critica omosessuale.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.