Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'economia politica dell'integrazione europea. Evoluzione di una democrazia sovranazionale

Consulta il prodotto

L'economia politica dell'integrazione europea. Evoluzione di una democrazia sovranazionale
Titolo L'economia politica dell'integrazione europea. Evoluzione di una democrazia sovranazionale
Autore
Editore UTET Università
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine VII-246
Pubblicazione 10/2008
ISBN 9788860082435
 
22,00

In questo libro, l'integrazione europea viene studiata sulla base di un approccio interdisciplinare: economico e politico. L'ipotesi adottata è che l'integrazione europea è progredita a partire da un nucleo "sovranazionale" iniziale sino all'attuale Unione, che il Parlamento europeo definisce una "democrazia sovranazionale". Il carattere sovranazionale delle istituzioni europee ha consentito la creazione di importanti beni pubblici europei, come il mercato interno, l'euro e numerose politiche. Ogni capitolo discute di alcuni cruciali beni pubblici mostrando l'evoluzione delle istituzioni europee in relazione alla complessa realtà storica che le ha condizionate. Un approccio narrativo è indispensabile, perché le istituzioni europee sono in continua evoluzione. Tuttavia, nelle Appendici a ogni capitolo si approfondiscono i problemi teorici, mostrando come l'integrazione europea costringa a riformulare alcuni concetti fondamentali dell'economia e della scienza politica. Infine, si affronta la questione del ruolo dell'Unione europea nel mondo, caratterizzato dal processo di globalizzazione e dalla formazione di un nuovo multipolarismo. A questo proposito, si estende il metodo sovranazionale, già sperimentato in Europa, anche su scala mondiale. La creazione di alcuni beni pubblici mondiali (global public goods) - come ha fatto l'Unione europea con il Protocollo di Kyoto - favorirebbe la transizione verso un ordine multipolare cooperativo
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.