Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La spiritualità laica. Per una pedagogia dell'emancipazione

Consulta il prodotto

sconto
5%
La spiritualità laica. Per una pedagogia dell'emancipazione
Titolo La spiritualità laica. Per una pedagogia dell'emancipazione
Autore
Collana Filosofie
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 224
Pubblicazione 07/2021
ISBN 9788857576541
 
18,00 17,10
 
Risparmi: €  0,90 (sconto 5%)

 
La spiritualità laica prende forma superando l'opposizione dialettica tra i concetti di spiritualità e laicità, in una prospettiva di comprensione e di conciliazione degli opposti. Questo testo, che rivela fino a che punto il pensiero occidentale nelle scienze umane si possa incontrare e integrare con le saggezze orientali, è attraversato dalla visione del mondo del filosofo ed educatore Jiddu Krishnamurti. Dalla constatazione della profonda crisi dell'educazione e della religione rispetto ai veloci mutamenti sociali, ci si pone un interrogativo centrale: si può concepire un'educazione alla spiritualità laica? Tale educazione risveglia l'attitudine alla reciprocità nella relazione pedagogica, intesa come scambio che favorisce l'emancipazione del maestro e dell'allievo. Permette di compiere un percorso di evoluzione personale e collettivo, così come serve a liberare il dibattito sulla politica dell'educazione dalle logiche che lo riducono e che ne impediscono una piena espansione.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.