Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Strumenti finanziari e fair value accounting nelle banche

Consulta il prodotto

sconto
5%
Strumenti finanziari e fair value accounting nelle banche
Titolo Strumenti finanziari e fair value accounting nelle banche
Autore
Collana Biblioteca dell'economia d'azienda
Editore EGEA
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 196
Pubblicazione 08/2020
ISBN 9788823846500
 
26,00 24,70
 
Risparmi: €  1,30 (sconto 5%)

 
La crisi finanziaria del 2008 ha aperto un acceso dibattito, nel mondo accademico e nella realtà quotidiana dei pratictioners, sull'adeguatezza delle valutazioni a fair value delle poste di bilancio (fair value accounting). Al fair value accounting viene attribuita la responsabilità di aver amplificato il meccanismo della pro-ciclicità, innescando la spirale perversa che ha generato la recente crisi. Il volume si inserisce in questo dibattito e vuole offrire spunti e riflessioni sul fair value accounting con riferimento agli strumenti finanziari. Il libro si articola in due parti. La prima illustra il tema del trattamento degli strumenti finanziari (recognition, classificazione, riclassificazione, valutazione, derecognition e disclosure) secondo il nuovo IFRS 9 e l'IFRS 13. La seconda offre un'indagine empirica sulla value relevance del fair value accounting relativamente agli strumenti finanziari iscritti nei bilanci delle banche. Lo studio presenta due prospettive di analisi: una prospettiva “orizzontale” volta a verificare la value relevance delle misure di fair value riportate in nota integrativa riguardanti i loans e i deposits; ed una prospettiva “verticale” che studia la value relevance della gerarchia del fair value (fair value hierarchy) prevista dall'IFRS13. Entrambe le analisi empiriche sono state condotte sul settore bancario europeo e sono contestualizzate nel periodo di crisi e post-crisi finanziaria spaziando dal 2008 al 2018.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.