Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Storia della filosofia moderna

Consulta il prodotto

sconto
13%
Storia della filosofia moderna
Titolo Storia della filosofia moderna
Autore
Collana Le Monnier università. Sintesi
Editore Mondadori Education
Formato
Formato Libro Libro
Pagine XVIII-510
Pubblicazione 05/2018
ISBN 9788800747752
 
37,80 32,89
 
Risparmi: €  4,91 (sconto 13%)

 
La storia della filosofia di età moderna mostra che i grandi ideali – circolazione e comunicazione del sapere, tolleranza e laicità – nascono e si consolidano in Europa tra i secoli XV-XIX e che in questo periodo sono, dunque, da ricercare le più profonde radici del nostro presente. Capitolo dopo capitolo, questa storia ricostruisce l’accidentato cammino attraverso il quale, dall’Umanesimo a Kant ed Hegel, passando per Descartes, l’uomo si è fatto protagonista e centro di unificazione del sapere, la filosofia si è affrancata dalla teologia, via via è crollato l’impianto della metafisica aristotelica e nuove discipline si sono affacciate all’orizzonte. È, infatti, attraverso le dottrine dei pensatori che difendono la filosofia aristotelica insegnata nelle scuole e di quelli che ne denunciano l’inadeguatezza prospettando nuovi modelli di sapere, dal loro fronteggiarsi e combattersi senza esclusioni di colpi che, da ultimo, è nata la filosofia moderna.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.