Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bergamo

Consulta il prodotto

sconto
5%
Bergamo
Titolo Bergamo
Autori , ,
Editore Franco Maria Ricci
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 204
Pubblicazione 12/2021
ISBN 9791280294081
 
70,00 66,50
 
Risparmi: €  3,50 (sconto 5%)

 
Alcune città italiane furono per una parte della loro storia Capitali di territori più o meno vasti, e ospitarono una Corte. Il caso di Bergamo, a cui è dedicato questo volume, è diverso. Nel 1428 passò sotto il dominio di Venezia e vi restò, abbastanza quietamente, sino all’epoca napoleonica. Le capitali tendono a eliminare ogni traccia della rusticità originaria; Bergamo l’ha elaborata e raffinata, senza ripudiarla, incarnando squisitamente il sentimento della provincia. Con il testo di Giovanni Gavazzeni si ripercorre la storia della città, il dialetto e la musica, mentre lo scritto di Simone Facchinetti svela le meraviglie artistiche di Bergamo e del territorio circostante, in un itinerario che, partendo dai maestri veneti Bellini e Lotto, tocca i “pittori della realtà” Moroni, Ghislandi e Bonomini, muovendosi tra i capolavori dell’Accademia Carrara e le gemme nascoste nelle chiese della città e nelle valli vicine. In chiusura, il testo di Stefan Krause racconta la rocambolesca vita di Bartolomeo Colleoni, condottiero e capitano di ventura, figura cruciale nel Rinascimento bergamasco. A fianco scorrono le immagini dei più bei luoghi di Bergamo ritratti dal fotografo Massimo Listri. Dalla Basilica di Santa Maria Maggiore ai Palazzi Terzi e Moroni, che dischiudono sfarzi e affreschi, alla Cappella Colleoni, le fotografie restituiscono al lettore l’impressione di una città colta, viva, che si specchia nella sua storia senza narcisismi.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.