Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Etiche dell'intenzione. Ideologia e linguaggi nell'architettura italiana

Consulta il prodotto

sconto
5%
Etiche dell'intenzione. Ideologia e linguaggi nell'architettura italiana
Titolo Etiche dell'intenzione. Ideologia e linguaggi nell'architettura italiana
Autore
Collana Vita delle forme, 16
Editore Marinotti
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 200
Pubblicazione 03/2014
ISBN 9788882731465
 
18,00 17,10
 
Risparmi: €  0,90 (sconto 5%)

 
Il libro attraversa la vicenda dell'architettura italiana, dal dopoguerra a oggi, per rendere palese il ruolo decisivo dell'intenzionalità autoriale, spesso giocato in funzione auto legittimante. Le figure di Aldo Rossi, Canella, Gabetti e Isola, ma anche Aymonino, Gregotti, Raineri sono accomunate da una medesima convinzione che l'architettura sia in primo luogo una proiezione di sé, delle proprie intenzionalità figurative. Un egotismo linguistico che è la fortuna di questi architetti, ma anche la causa principale della marginalità dell'attuale architettura italiana. Il libro denuncia i limiti di questa autorialità pervicacemente perseguita nella professione e soprattutto nell'università, dove l'insegnamento spesso si riduce alla riproposizione di stilemi linguistici, seppur d'autore. In conclusione il libro tenta la costruzione di un paradigma diverso, in grado di accogliere e interpretare i valori degli altri.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.