Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il regno di Teodorico in Italia. E il suo tempo

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il regno di Teodorico in Italia. E il suo tempo
Titolo Il regno di Teodorico in Italia. E il suo tempo
Autore
Collana Saggistica
Editore Webster Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 148
Pubblicazione 03/2020
ISBN 9788889655467
 
10,90 10,36
 
Risparmi: €  0,54 (sconto 5%)

 
Teodorico, re dei goti, dopo avere sconfitto Odoacre nel 493, si insediò in Italia, un tempo culla e centro dell’Impero romano, che pensò di ricostituire diventandone protettore. Manifestò una profonda ammirazione per la romanità, restaurò insigni monumenti dell’età imperiale e ne fece costruire altri in alcune città da lui predilette. Fu tollerante con tutti i culti, si impegnò a favore del prestigio della Chiesa romana. Ma lasciò che la sua gente agisse con prepotenza contro gli italici, i quali reagirono con diffidenza e avversione verso il di lui e finirono col considerarlo barbaro e crudele perché si era macchiato dell’uccisione di Boezio, di Simmaco e di altri illustri personaggi. Perciò gli italici sperarono nell’intervento dell’imperatore romano d’Oriente, che avrebbe dovuto restaurare l’antico Impero. Di conseguenza, la politica di coesistenza pacifica tra i goti e gli italici perseguita da Teodorico si rivelò un fallimento. Intorno alla figura del re goto sono fiorite numerose leggende, una delle quali è raccontata nel bellissimo componimento di Giosuè Carducci, La leggenda di Teodorico.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.