Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Caravaggio. La luce e il buio della mente

Consulta il prodotto

sconto
5%
Caravaggio. La luce e il buio della mente
Titolo Caravaggio. La luce e il buio della mente
Autore
Editore Libri Scheiwiller
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 184
Pubblicazione 07/2023
ISBN 9788876447136
 
24,00 22,80
 
Risparmi: €  1,20 (sconto 5%)

 
Chi era davvero Caravaggio? Un uomo violento in un tempo di ordinaria violenza? O un pazzo vittima di una società del pregiudizio? Il libro di Giovanni De Plato nasce da questa domanda, proponendosi di illuminare il chiaroscuro che domina nella vita, nell’opera e nel caso clinico di Michelangelo Merisi, detto Caravaggio. Sono tuttora in discussione i dati più elementari della sua biografia, attraversata da una battaglia ininterrotta fra la luce geniale della sua arte (il chiaro) e l’irruenza notturna di una personalità complessa (lo scuro): il grande, acclamato e conteso artista è un uomo accusato di essere un “maledetto”, un “delinquente”, un “assassino”, mentre ancora oggi alcuni psichiatri e psicologi lo ritengono affetto da “malattia mentale”. Avvalendosi di documenti e testimonianze d’epoca, Giovanni De Plato, attraverso una narrazione in forma di romanzo, ricostruisce la vera storia di Caravaggio, dando voce ai personaggi che contornarono la sua vita, nel tentativo di scoprire se esistano buone ragioni per assolvere l’artista dall’accusa di crimini infamanti e riscattarne la figura dal marchio della psicopatia. La ricerca parte dall’analisi dei primi vent’anni della vita di Caravaggio, poco esplorati ma fondamentali per capirne l’evoluzione umana e artistica.
 

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.