Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tecnocrati del progresso. Il pensiero americano del Novecento tra capitalismo, liberalismo e democrazia

Consulta il prodotto

sconto
5%
Tecnocrati del progresso. Il pensiero americano del Novecento tra capitalismo, liberalismo e democrazia
Titolo Tecnocrati del progresso. Il pensiero americano del Novecento tra capitalismo, liberalismo e democrazia
Autore
Editore UTET Università
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 384
Pubblicazione 02/2015
ISBN 9788860084408
 
30,00 28,50
 
Risparmi: €  1,50 (sconto 5%)

 
Tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo, la cultura politica statunitense, per molti versi, cambiò volto: prendendo le mosse da un fruttuoso confronto con suggestioni provenienti dal Vecchio Continente, intellettuali e scienziati sociali, interrogandosi sui possibili rimedi ai malfunzionamenti del capitalismo privato e alla tendenziale distruzione dell'armonia sociale causata dagli effetti dell'industrialismo e della società di massa, abbandonarono, almeno in parte, il precedente ottimismo sull'"eccezionalità" americana rispetto allo statalismo europeo e riconsiderarono il ruolo del potere politico. In una costante tensione tra slancio utopistico e visione disincantata della democrazia, essi tendenzialmente sostituirono, dunque, a una mitica fiducia nel popolo l'aspirazione alla formazione di una nuova "élite", basata sulle "competenze". "Tecnocrati del progresso" propone, in tale prospettiva, un viaggio attraverso le idee che hanno plasmato le scienze sociali e ispirato le teorie politiche progressiste e "liberal" statunitensi nel corso del Novecento, producendo altresì significative reazioni, sia sul versante del conservatorismo, sia nell'ottica di un rinnovamento del radicalismo e del populismo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.