Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il bilancio di genere negli enti pubblici territoriali. Origini, strumenti e implicazioni aziendali

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il bilancio di genere negli enti pubblici territoriali. Origini, strumenti e implicazioni aziendali
Titolo Il bilancio di genere negli enti pubblici territoriali. Origini, strumenti e implicazioni aziendali
Autore
Collana Economia - Ricerche, 965
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 138
Pubblicazione 11/2012
ISBN 9788820413774
 
19,00 18,05
 
Risparmi: €  0,95 (sconto 5%)

 
L'analisi dei bilanci pubblici secondo la prospettiva di genere è un tema attorno al quale, dalla IV Conferenza di Pechino del 1995, si è sviluppata una sempre più intensa attività di ricerca, ma soprattutto molteplici applicazioni sperimentali. La scelta di leggere i fenomeni economici attraverso la categoria del genere induce a considerare il bilancio di genere uno strumento per dare finalmente visibilità alla cecità dei processi economici e decisionali rispetto al genere e dare spazio a valutazioni in merito al differente impatto delle politiche pubbliche su donne e uomini. Nella trattazione si ripercorrono le origini del bilancio di genere, riconducendolo alla strategia di gender mainstreaming e se ne presentano le finalità, i modelli, gli strumenti e infine gli approcci con riguardo al contesto internazionale, per analizzarne poi l'applicazione nel panorama italiano. La scelta di inquadrare il tema del bilancio di genere all'interno delle riforme che hanno interessato il sistema delle amministrazioni pubbliche, ne ha enfatizzato il legame con il principio di accountability. A questo proposito, il lavoro propone di interpretare il bilancio di genere in termini di processo che dall'analisi degli impatti delle decisioni di spesa e di entrata su donne e uomini (gender auditing) conduce a orientare in termini di genere la formulazione di previsioni di bilancio (gender budgeting), rafforzandone la posizione all'interno del ciclo di bilancio.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.