Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il feticcio e la rovina. Società dello spettacolo e destino dell'arte

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il feticcio e la rovina. Società dello spettacolo e destino dell'arte
Titolo Il feticcio e la rovina. Società dello spettacolo e destino dell'arte
Autore
Collana Eterotopie, 84
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 155
Pubblicazione 02/2010
ISBN 9788857501192
 
15,00 14,25
 
Risparmi: €  0,75 (sconto 5%)

 
Da tempo l'arte non è che un feticcio, un surrogato di se stessa, della sua sparizione, di quella morte che ne trasforma la fisionomia e la introduce nello spazio della sua vita postuma: è questa l'idea intorno a cui si articola la ricerca sviluppata in questo libro. Richiamandosi alle analisi di Marx e di Freud - e ai lavori con cui, da differenti prospettive, Benjamin e Baudrillard le hanno ridefinite - esso intende mostrare come l'arte, dall'Ottocento di Baudelaire al post-moderno, abbia assunto in termini sempre più accentuati ma all'interno di un processo il cui sviluppo storico è segnato da svolte e momenti di frattura - il punto di vista che il feticcio delinea.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.