Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La parola e l'eco. Saggi sulla poesia del '900

Consulta il prodotto

sconto
5%
La parola e l'eco. Saggi sulla poesia del '900
Titolo La parola e l'eco. Saggi sulla poesia del '900
Autore
Curatori ,
Collana Ex libris
Editore Universitalia
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 380
Pubblicazione 07/2016
ISBN 9788865077436
 
20,00 19,00
 
Risparmi: €  1,00 (sconto 5%)

 
La lunga fedeltà di Giorgio Bárberi Squarotti alla poesia novecentesca si arricchisce di un nuovo, importante capitolo. Il volume si apre con un percorso di sintesi che attraversa l'intero secolo, all'insegna di un progetto critico di "molto distacco, alquanta ironia, la liberazione quanto più è possibile dalle passioni, dalle ideologie, dalle pubblicità", "ma anche senza nostalgie e rimpianti"; e prosegue con interventi di carattere teorico, sulle idee di antologia, di letteratura regionale, di poesia dialettale. Non mancano saggi dedicati ai maggiori, alcuni dei quali amatissimi (D'Annunzio, Quasimodo, Giudici, Sinisgalli, Luzi, Fortini, Caproni, Sanguineti); ma ciò che emerge è soprattutto un canone della poesia della seconda metà del secolo in cui ritrovano collocazione storica e meritato riconoscimento autori spesso lasciati ai margini dai grandi editori e dalla critica ufficiale (Umberto Bellintani, Sandro Sinigaglia, Augusto Blotto, Agostino Venanzio Reali, Dino Claudio, Giannino di Lieto, Luciano Roncalli, Giovanni Zilioli, Remigio Bertolino, Folco Portinani).
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.