Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Disuguaglianze nella salute e professione infermieristica. Risorse e criticità per l'equità del sistema sanitario

Consulta il prodotto

sconto
5%
Disuguaglianze nella salute e professione infermieristica. Risorse e criticità per l'equità del sistema sanitario
Titolo Disuguaglianze nella salute e professione infermieristica. Risorse e criticità per l'equità del sistema sanitario
Autore
Collana Scienze e salute, 44
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 192
Pubblicazione 09/2013
ISBN 9788820451745
 
25,00 23,75
 
Risparmi: €  1,25 (sconto 5%)

 
Il testo prende in considerazione il ruolo della professione infermieristica nella fase attuale attraversata da profondi cambiamenti socio-economici. Il lavoro si divide in due parti. Nella prima vengono presi in esame i sistemi di welfare: modelli, evoluzione e criticità dell'organizzazione dell'offerta sanitaria. Il tema delle disuguaglianze della salute viene presentato a partire dal Beveridge Report fino ai giorni nostri, al fine di contestualizzare la questione dell'equità in sanità, ricercarne definizioni, espressioni, ricadute e possibili implicazioni per le professioni sanitarie. Nella seconda parte si entra nel lavoro di ricerca diviso fra analisi della letteratura e ricerca etnografica, con l'obiettivo di conoscere la percezione degli infermieri delle iniquità presenti nella salute. Capire e valutare il sapere infermieristico in tema di disuguaglianze della salute significa considerare in primo luogo la dimensione valoriale della professione, presente nei codici deontologici prodotti a livello internazionale e italiano. A queste riflessioni si è unito lo studio sul campo, dove si è cercata la presenza di una chiave di lettura professionale dei bisogni assistenziali che prendesse in considerazione le problematiche di tipo socio-economico.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.