Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il grande mistero di sacrificium. Studio semasiologico di un tema liturgico

Consulta il prodotto

Il grande mistero di sacrificium. Studio semasiologico di un tema liturgico
Titolo Il grande mistero di sacrificium. Studio semasiologico di un tema liturgico
Autore
Editore Pontificio Istituto Biblico
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pubblicazione 12/2015
ISBN 9788878393226
 
65,00

 
L'autore dopo un'esperienza pastorale in America Latina, ha dedicato alcuni anni della sua vita allo studio della liturgia, manifestando una preferenza per le indagini di tipo semasiologico. Ha applicato alcuni principi della semasiologia alla famiglia semantica del lessema sacrificium, presente nel Missale Romanum Instauratum di Paolo VI nella sua editio typica altera (1975). Con paziente acribia e con certosina precisione, dopo anni d'indagine ha portato a compimento la sua ricerca con una raccolta delle conclusioni più importanti. Si scoprirà che la famiglia semantica del lessema sacrificium possiede sfaccettature di significato sconosciute ai più. Seguendo l'autore, bisognerà collocare il significante-significato nelle rispettive aree semantiche per determinare con precisione il referente o aspetti del referente che si celano dietro alla famiglia semantica del lessema sacrificium. Se il lettore avrà costanza e pazienza, giunto alla fine coglierà ricchezze di significato e sfumature di senso veramente notevoli. Prefazione di Renato De Zan.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.