Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'io tra riflessione metacritica e ricostruzione eidetica. Il caso nippo-tedesco

Consulta il prodotto

sconto
5%
L'io tra riflessione metacritica e ricostruzione eidetica. Il caso nippo-tedesco
Titolo L'io tra riflessione metacritica e ricostruzione eidetica. Il caso nippo-tedesco
Autore
Collana Eterotopie
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 206
Pubblicazione 10/2020
ISBN 9788857569147
 
18,00 17,10
 
Risparmi: €  0,90 (sconto 5%)

 
Il volume tenta la ricostruzione delle vicende e del vissuto degli ultimi 150 anni del Giappone, testimoniando come il confronto antagonistico fra la parabola discendente della storia nipponica e il tentativo di contrastare l'implosione riproponendo l'ordine atavico e il ripristino delle gerarchie restituisca una società pregna di insidie e contraddizioni. Con il sorpasso del secolarismo e di ciò che lo storico Maruyama Masao definisce "fascismo strisciante", l'ordine delle cose si reitera secondo il medesimo bisogno di catalogare fatti, vite e caratteri della contemporaneità giapponese. Il caso tedesco non è troppo dissimile. Dopo il furor bellicus, i riflettori sono puntati sulla necessità di omologare il quotidiano con le espressioni inveterate dello spirito germanico. La deposizione della figura messianica in Germania, come la revoca del carattere di sacralità e di filiazione divina alla famiglia imperiale giapponese, assurgono a prime manifestazioni di un universo culturale che, lungi dall'impotenza, compie i primi passi verso la democrazia e il nuovo ordine globale.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.