Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pirandello e la critica

Consulta il prodotto

sconto
5%
Pirandello e la critica
Titolo Pirandello e la critica
Autore
Collana Lingue e letteratura
Editore Novalogos
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 160
Pubblicazione 01/2013
ISBN 9788897339250
 
15,00 14,25
 
Risparmi: €  0,75 (sconto 5%)

 
Molto sappiamo del Pirandello scrittore e narratore, poco del Pirandello critico e filosofo. Oltre alle sue opere teatrali e letterarie, egli produsse una enorme quantità di saggi, articoli e recensioni, dal 1890 al 1934 (anno del Premio Nobel per la letteratura). Tutti i suoi scritti teorici e critici (Prosa moderna, La menzogna del sentimento nell'arte, L'umorismo, Arte e scienza, solo per citarne alcuni) costituiscono un utile commento alle sue opere, in questi si ritroveranno motivi e pensieri ricorrenti nei primi testi letterari. In Pirandello, il pensatore e il critico si accompagnano al narratore e al commediografo. La sua fu una apparizione solitaria, non appartenne a nessuna corrente letteraria. I suoi rapporti con la critica letteraria furono difficili e l'accoglienza riservata alle sue opere fu piena di riserve e incomprensioni. In questo libro si delinea un percorso di lettura del pensiero e della estetica pirandelliani, attraverso interpretazioni proposte da singoli critici letterari.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.