Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'architettura e l'urbanistica nella stagione dell'eclettismo. Caltagirone dal 1818 al 1914, progetto e costruzione della città

Consulta il prodotto

sconto
5%
L'architettura e l'urbanistica nella stagione dell'eclettismo. Caltagirone dal 1818 al 1914, progetto e costruzione della città
Titolo L'architettura e l'urbanistica nella stagione dell'eclettismo. Caltagirone dal 1818 al 1914, progetto e costruzione della città
Autore
Prefazione
Collana In artem
Editore Edizioni Efesto
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 404
Pubblicazione 03/2019
ISBN 9788833810713
 
45,00 42,75
 
Risparmi: €  2,25 (sconto 5%)

 
Un’accurata ricerca scientifica ha messo in luce una serie di documenti archivistici e grafici, ordinati cronologicamente, dal 1818 al 1914, puntando l’attenzione al cambiamento politico-sociale della nazione, con uno sguardo diretto su Caltagirone “Città Gratissima”. Si assiste quindi al lungo esame evolutivo del centro urbano, che subisce grandi trasformazioni urbanistiche e architettoniche dal periodo borbonico, con la sua caduta, passando dall’unità d’Italia fino a sfociare all’inizio della grande guerra, nella quale si mette in risalto la città ottocentesca che segna la fisionomia delle grandi metropoli contemporanee con le numerose attrezzature e servizi: stazioni, ferrovie, gallerie commerciali, macelli, cimiteri, teatri, giardini, quartieri degli affari e circonvallazioni che hanno dato origine allo stesso scenario in cui noi oggi viviamo. Prefazione di Eugenio Magnano di San Lio.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.