Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gestione delle crisi in medicina d'urgenza e terapia intensiva. Fattori umani, psicologia di gruppo e sicurezza dei pazienti negli ambienti ad alto rischio

Consulta il prodotto

sconto
5%
Gestione delle crisi in medicina d'urgenza e terapia intensiva. Fattori umani, psicologia di gruppo e sicurezza dei pazienti negli ambienti ad alto rischio
Titolo Gestione delle crisi in medicina d'urgenza e terapia intensiva. Fattori umani, psicologia di gruppo e sicurezza dei pazienti negli ambienti ad alto rischio
Editore Springer Verlag
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine XXII-378
Pubblicazione 01/2012
ISBN 9788847027985
 
88,39 83,97
 
Risparmi: €  4,42 (sconto 5%)

 
Le situazioni critiche in medicina d'urgenza e in terapia intensiva rappresentano una tra le sfide più difficili nella pratica clinica. La natura stessa dell'ambiente di cura, l'incertezza, il rischio elevato, i tempi ristretti e lo stress, rendono queste discipline particolarmente vulnerabili agli errori nella gestione dei pazienti. Nell'ultimo decennio è diventato sempre più evidente, che la capacità di erogare trattamenti sicuri in queste circostanze dipende da un'approfondita conoscenza dei meccanismi all'origine dell'errore umano. Questo volume, che è la traduzione italiana della seconda edizione di "Crisis Management in Acute Care Settings", propone una rassegna originale e completa di tutti i problemi correlati ai fattori umani, rilevanti per la sicurezza dei pazienti durante l'erogazione di trattamenti urgenti. Le energie di medici e psicologi si sono mescolate in un testo facilmente accessibile, che aiuterà i medici e altri professionisti della salute a comprendere meglio i principi del comportamento umano e del processo decisionale nelle situazioni critiche, per evitare errori e garantire un trattamento più sicuro ai loro pazienti.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.