Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dickens in Italia. Un'analisi stilistico-computazionale di «Pictures from Italy»

Consulta il prodotto

sconto
5%
Dickens in Italia. Un'analisi stilistico-computazionale di «Pictures from Italy»
Titolo Dickens in Italia. Un'analisi stilistico-computazionale di «Pictures from Italy»
Autore
Introduzione
Collana Scaffale del nuovo millennio, 182
Editore Bonanno
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 239
Pubblicazione 07/2017
ISBN 9788863181388
 
22,00 20,90
 
Risparmi: €  1,10 (sconto 5%)

 
Il volume offre una declinazione pratica sull'uso degli strumenti della linguistica dei corpora nell'ambito delle Digital Humanities. L'analisi stilistica computazionale di Pictures from Italy di Charles Dickens proposta è un esempio di come la rivoluzione digitale renda fluidi i confini tra le discipline, ampliando le prospettive interpretative. La ricerca linguistica, storica e la critica letteraria si fondono in questo testo per comprendere la figura di Dickens viaggiatore. Partendo da una breve introduzione sul Grand Tour, il libro mette in evidenza la relazione tra la lingua e il significato e fa chiarezza sui nodi culturali che emergono dal lessico. L'intersezione tra i linguaggi non verbali e la cultura italiana mostra la capacità dell'autore di orientare lo sguardo del lettore verso gli aspetti prosaici del Paese, segnando il passaggio dal pittoresco al pittorico.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.