Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

GrecoLatino. Versionario bilingue. Per il secondo biennio e quinto anno dei Licei classici

Consulta il prodotto

sconto
13%
GrecoLatino. Versionario bilingue. Per il secondo biennio e quinto anno dei Licei classici
Titolo GrecoLatino. Versionario bilingue. Per il secondo biennio e quinto anno dei Licei classici
Autori , , ,
Editore Zanichelli
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pagine 800
Pubblicazione 02/2024
Numero edizione 2
ISBN 9788808999542
 
38,40 33,41
 
Risparmi: €  4,99 (sconto 13%)

 
Le pagine di apertura della sezione Generi (Storiografia, Oratoria e retorica, Filosofia, Romanzo) inquadrano il genere letterario nelle sue caratteristiche e nei suoi autori, sia greci sia latini. Parole d'autore è la rubrica di lessico che spiega e contestualizza i termini ricorrenti o specifici dei singoli autori, in modo che sia possibile riconoscerli e comprenderli mano mano che si incontrano nella lettura dei testi. La sezione Temi (Identità e alterità; Diritti, leggi, istituzioni; Crescere e formarsi; Sulla natura) affronta gli argomenti a partire dalla duplice testimonianza, greca e latina, e apre i testi classici a costanti confronti con l'oggi e con temi di educazione alla cittadinanza. In tutte le sezioni del corso ci sono attività per esercitarsi alla seconda prova scritta; alla fine di ciascun Tema, alle simulazioni della prova mista si aggiungono attività interdisciplinari in preparazione al colloquio.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.